belambra

https://clk.tradedoubler.com/click?p=189285&a=2048516

sabato 23 gennaio 2010

CARNEVALE DI VENEZIA 2010



CARNEVALE DI VENEZIA 2010
E' il più importante festival veneziano caratterizzato da una fusione di tradizione, cultura, divertimento e trasgressione in una città unica al mondo che riesce ad attirare ogni anno migliaia di persone. Le sue origini sono molto antiche: la prima testimonianza risale nel 1094 da una documentazione del Doge Vitale Falier, dove si racconta di divertimenti pubblici sparsi su tutta la città lagunare e nel quale il vocabolo "Carnevale" viene citato per la prima volta. L’istituzione del Carnevale viene attribuita all'epoca della Serenissima, dove veniva concesso alla popolazione alcuni giorni da dedicare esclusivamente al divertimento e ai festeggiamenti, durante il quale i veneziani e i forestieri si riversavano in tutta la città a far festa con musiche e balli. In queste feste sparse per tutta la città, la maschera veneziana divenne il soggetto principale e l’anonimato permise una sorta di livellamento di tutte le divisioni sociali e veniva autorizzata persino la pubblica derisione delle autorità e dell’aristocrazia. Evidentemente tali concessioni erano tollerate e considerate come una liberazione dalle tensioni e dai malumori che si creavano all'interno della Repubblica di Venezia.
href="http://www.veniceconnected.com/">http://www.veniceconnected.com/
Acquista i vouchers, tickets, biglietti per vari servizi in città con prenotazione online sicura offerta dal Comune di Venezia per: parcheggio auto (Piazzale Roma), vaporetto, autobus, toilette, hotel, trasporti pubblici, alberghi, bed breakfast, locande, ostelli, etc..















CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE:





PRENOTARE UN HOTEL E' FACILE, PRENOTA ON LINE, SCOPRI LE OFFERTE ESCLUSIVE DI EDREAMS CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE
href="http://http://clkuk.tradedoubler.com/click?p=17269&a=1603341&g=101716&url=”http://edreams.it">

Il volo dell’Angelo, uno degli avvenimenti più attesi del Carnevale veneziano, vedrà per l’edizione 2010 calarsi dalla Torre del Campanile di Piazza San Marco Bianca Brandolini D’Adda. Alle ore 12:00 della prima domenica di Carnevale, il 7 Febbraio, come già sperimentato nella precedente edizione, l’Angelo volerà sopra la folla che da tradizione riempie la Piazza fino ad atterrare nel fiabesco Giardino dove si svolgeranno tutte le più importanti manifestazioni della kermesse veneziana.Dice il direttore artistico Marco Balich : “Sono molto felice che anche quest’anno sarà un bellissimo angelo a sorvolare la piazza più romantica del mondo. Come l’anno scorso, volevamo qualcuno fortemente legato a Venezia e allo stesso tempo ambasciatore dello stile italiano. La scelta è stata facile e sono molto orgoglioso che Bianca abbia accettato. Bianca Brandolini è una ragazza per metà veneziana, giovane, internazionale e bella che dopo Margherita Missoni rappresenterà benissimo il nostro Angelo famoso in tutto il mondo.”Bianca Brandolini D’Adda conferma ancora una volta la scelta di un personaggio di caratura internazionale che vanta un forte legame familiare con la città di Venezia: il padre di Bianca è infatti un veneziano doc, la madre ha origini franco-brasiliane, e Bianca inoltre è uno dei rampolli della famiglia Agnelli in quanto nipote di Cristiana, sorella dell’Avvocato Gianni Agnelli.Nata nel 1987, cresciuta in Francia, lei stessa si definisce italiana in Francia e parigina in Italia. Al termine degli studi secondari frequenta una scuola d’arte drammatica a Parigi, ma la carriera che l’ha resa un volto internazionale è quella di modella, che l’ha vista fin da giovanissima sfilare sulle più importanti passerelle e comparire sempre più frequentemente come una nuova icona della moda su giornali e riviste che le hanno dedicato importanti servizi.Nota per il suo stile impeccabile che sfoggia in tutte le occasioni mondane, Bianca sarà la protagonista di uno dei primi eventi del Carnevale di Venezia “Sensation 2010 – 6 sensi x 6 sestieri”, che si aprirà, sempre in Piazza San Marco, sabato 6 Febbraio con lo spettacolo “Arlecchino Servitore di due padroni” del grande Ferruccio Soleri.




GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DI FINE CARNEVALE




Martedi 16 febbraio 2010 ore 20,00Luogo: Palazzo Pisani MorettaOrganizzatore: Nella splendida atmosfera del più rinomato Palazzo veneziano sul Canal Grande, con preziosi affreschi del Tiepolo e completamente illuminato da candele, si celebrerà la chiusura del Carnevale 2010.I sontuosi saloni saranno ulteriormente impreziositi dal tocco straordinario dell’ allestimento dei tessuti di Rubelli in un fantastico viaggio sulle “Vie della Seta”. Tessuti preziosi, luci, colori, profumi e aromi d’Oriente per una notte indimenticabile, entusiasmante e piena di sorprese!Al piano nobile, accompagnati da orchestra, si potrà danzare su romantiche arie ottocentesche.Nell’androne magistralmente illuminato, tra zampilli di cioccolato e fiumi spumeggianti ci si potrà scatenare fino all’alba con musiche contemporanee e brindare alla fine del Carnevale 2010. Cocktail di benvenuto, cena con servizio al tavolo e open bar.

Galà in costume.


Lo sapevi che a Venezia durante il Carnevale...- puoi noleggiare (per tempo) un costume veneziano in stile 700? ..anche parrucche, scarpe, accessori, mantelli, cappelli.- con 10 o 15 euro puoi farti truccare il viso direttamente in Piazza San Marco? ..e anche in altre zone della città ovviamente.- certi negozi di artigiani vendono maschere e mascherine da ritagliare e colorare?- certi artigiani realizzano la maschera su misura con il calco della faccia?- vengono organizzate feste private in maschera e al buio?...- puoi mangiare con 10/15 euro vicino Piazza San Marco un ottimo menu? ..presso il ristorante "La Basilica"

ISCRIVITI AL CONCORSO PER LA MASCHERA PIU' BELLA DEL CARNEVALE
16 FEBBRAIO 2010
Iscriviti al concorso per la maschera più bella e partecipa alle pre-selezioni di venerdì 20 e sabato 21. Se sarai selezionato, potrai partecipare alla finale di domenica 22. Per partecipare, manda un'e-mail maschera.sensation@gmail.com, all'indirizzo allegando le foto del tuo costume e, se possibile, la data e l'orario in cui potresti essere presente alle pre-selezioni (venerdì 20 o sabato 21).
Selezioni: venerdì 20 febbraio, ore 12.00 - 14.00 , 16.00 - 17.00
Sabato 21 febbraio, ore 12.00 - 14.00, 16.00 - 17.00, 19.00 - 20.00
Concorso e premiazione: domenica 22 febbraio, h. 15.00, Piazza San Marco
http://maschera.sensation@gmail.com

giovedì 22 ottobre 2009

VIETNAM

6-20 NOVEMBRE VIETNAM SULLA TERRA E SULL’ACQUA

In riva ai fiumi, tra terra e acqua, la storia ha lasciato la sua impronta: pagode e templi dai nomi evocatori, valle dei re.

Questo itinerario sarà una chance unica per scoprire ed apprezzare un popolo che unisce alla modernità costumi ancestrali.

PER PROGRAMMA DETTAGLIATO E PRENOTAZIONE:

mercoledì 14 ottobre 2009

GIORDANIA






23-30 OTTOBRE GIORDANIA I MAESTRI DEL DESERTO.















Veri maestri del deserto, essi hanno trovato nelle loro rocce dai colori indefiniti il luogo per scolpire un’ammirevole architettura.










PER PRENOTAZIONI E PROGRAMMA:

ARMENIA

<











19-29 OTTOBRE ARMENIA, L’ARCO DELL’ALLEANZA.
L’arca di NOE’ si posò sul Monte Arat, tra cielo e terra, malgrado gli episodi i piu tragici del suo passato, l’Armenia e’ segnata da scene dell’Alleanza.








Prima nazione ad adottare il cristianesimo come religione ufficiale all’inizio del IV secolo, vede fiorire su un solo monastero chiese e cappelle che testimoniano una fede sempre viva.




PER INFORMAZIONI, PROGRAMMA E PRENOTAZIONI:

domenica 23 agosto 2009

ISRAELE - PALESTINA TERRA DI DIO, TERRA DEGLI UOMINI


PARTENZA 28 SETTEMBRE - 9 OTTOBRE 2009

Con questo viaggio percorrerete con passione la terra di Dio e la terra degli uomini.

Una terra che aspira alla pace durevole e al rispetto di ciascuno.
Una terra di cui la bellezza, la storia e l’attualita’ non possono lasciare insensibile il viaggiatore intelligente.








PROGRAMMA E PRENOTAZIONI:
http://www.terreentiere.com

venerdì 21 agosto 2009

JAVA E BALI L'INDONESIA UNICA



PARTENZA 2 - 15 SETTEMBRE 2009
CROCIERE E VIAGGI CULTURALI CON CONFERENZIERI DI ECCEZIONE.

CON OMERO INVENTATE LA VOSTRA ODISSEA, PREPARATEVI AD UN VIAGGIO MITICO, IN TUTTI I LUOGHI DOVE VI CONDURRA’ LA VOSTRA EPOPEA, INVENTATE LA VOSTRA ODISSEA E COME ULISSE, ENTRATE NELLA LEGGENDA.

Considerate come le perle dell’Indonesia al centro del più grande arcipelago del mondo.

Java e’ l’immagine occidentale dei sogni esotici dai suoi paesaggi tropicali e dai suoi templi sontuosi.

Bali, “l’isola di Dio” spiagge delimitate dalla barriera corallina, entrambe definite paradisiache.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TOUR OPERATOR TERRE ENTIERE

PROGRAMMA DETTAGLIATO SUL SITO
www.terreentiere.com

lunedì 20 luglio 2009

COSTA SMERALDA


LA COSTA SMERALDA.
IL NOME DELLA COSTA SMERALDA SI ISPIRA AL COLORE ECCEZIONALE DEL MARE.
E’ UN TERRITORIO CHE SI ESTENDE AL NORD DELLA SARDEGNA COPRENDO CIRCA CINQUANTA CHILOMETRI DI COSTA, SI SUSSEGUONO GOLFI E BAIE.
IL PAESAGGIO E’ SEMPLICEMENTE MAGNIFICO. LE MONTAGNE E LE COLLINE SONO COPERTE DELLA TIPICA VEGETAZIONE MEDITERRANEA, DISCENDENTE VERSO LE SPIAGGE DI SABBIA BIANCHE.
DELLE PICCOLE ISOLE SPARSE QUA E LA INABITATE PER LA MAGGIOR PARTE , SI ALLARGANO SUL MARE VERDE SMERALDO.

PORTO CERVO E’ IL CUORE DELLA COSTA SMERALDA, LA MOLTITUDINE DI SERVIZI, LE STRADINE E LE PICCOLE PIAZZE GLI DANNO L’ASPETTO E L’ATMOSFERA DI UN VILLAGGIO.
LUNGO LE STRADE FIORITE, SI SUSSEGUONO I NEGOZI E LE BOUTIQUE DI LUSSO, ABBIGLIAMENTO, ARTIGIANATO, GIOIELLERIE, E ANTICHITA’.

PORTO CERVO E LA COSTA SMERALDA SONO TEATRO DI NUMEROSE MANIFESTAZIONI SPORTIVE E CULTURALI, IN PROGRAMMA CAMPIONATI DI GOLF E TENNIS, SPETTACOLI , FOLCLORISTICI, BALLETTI CLASSICI, MOSTRE, DEFILES, SERATE DI GALA E CONCERTI.










mercoledì 13 maggio 2009

COSTA CROCIERE PRESENTA "LA COSTA LUMINOSA"



COSTA CROCIERE PRESENTA “LA COSTA LUMINOSA”
Costa Crociere presenta la Costa Luminosa, Costa leader in Italia ed in Europa completa la sua flotta con una nuova nave la Costa Luminosa. A partire da Maggio 2009porterà i passeggeri alla scoperta di destinazioni originali nel Nord Europa e nel Mediterraneo. Secondo Costa Crociere questo sara’ il transatlantico più esclusivo e innovativo con un servizio di eccellenza e una cucina senza pari, il tutto in uno schermo raffinato ed elegante. Conta 1130 cabine di cui 772 con balcone privato in un immenso spazio di 6000 mq., un grande spazio piscina distribuito su due ponti, uno schermo gigante cinematografico, un simulatore di golf con 18 buche su un prato verde di 90 mq. Costa Luminosa ha anche un simulatore del Granprix e gli sportivi possono fare jogging sulla grande passeggiata o intrattenersi sulla pista da corsa. Infine il teatro può contenere più di 800 spettatori e i ragazzi fino a 18 anni sono gratis.
E’ possibile fare un preventivo e prenotare cliccando sul seguente link:
Buon viaggio con Costa Crociere.

sabato 21 marzo 2009

Eventi Verona 2009 - Giornata mondiale della Poesia - Salvare l'Amazzonia Polmone del mondo

Oggi 21 marzo 2009 non è solo il primo giorno di primavera, ma anche momento di fioritura per grandi e piccoli poeti che si affacciano per la prima volta su questo straordinario mezzo di espressione quale è appunto la poesia. Quest'oggi sboccia, infatti, un albero ricco di eventi culturali con un programma molto variegato.
Verona, città d'arte e di cultura ospita oggi nella Sala Maffeiana l’inaugurazione ufficiale di tale imperdibile evento organizzato dall'Accademia Mondiale della Poesia.


Un appuntamento che nobilita la nostra città e che quest’anno si arricchisce della partecipazione dei giovani e di uno scopo importante come la salvaguardia dell’ambiente e in particolare della foresta amazzonica, il più grande polmone del mondo”. Questo il commento degli assessori alla Cultura Erminia Perbellini e all’Istruzione Alberto Benetti alla presentazione della Giornata Mondiale della Poesia, in programma sabato 21 marzo a Verona e lunedì 23 marzo a Roma, promossa dall’ Accademia Mondiale della Poesia.



La Giuria, assieme al poeta Andrea Zanzotto, ha decretato i tre vincitori di ogni
categoria: per l'Europa si e' classificata al 1° posto Dubovets con "Hidden Beauty", per l'Italia 1° classificato D'Onofrio Giuseppe, del Liceo Scientifico di Casalnuovo di Napoli, con la poesia "I Poeti"; 2° classificato per il Veneto Andrea Leardini, dell'Istituto Aleardo Aleardi di Verona, con la poesia "L'Autuno".



3°classificato Giuseppina Chantal Jessica Stanzione con la poesia: "E' Primavera" dell'Istituto Tecnico Commerciale di Casalnuovo di Napoli.




Le altre menzioni di onore sono state aggiudicate a: Giuliana Grasso del Liceo Ginnasio Statale Q.O. Flacco di Bari, con "La solitudine", Giusy Marino per la poesia "La pace e'", e Margherita per "La ricerca della verità'" sempre dell'Istituto Casalnuovo di Napoli.




I riconoscimenti consistono in medaglie appositamente ideate e realizzate per l'Accademia Mondiale della Poesia dallo scultore Riccardo Cassini, da diplomi d'onore dell'Accademia e riconoscimenti speciali offerti dalla Consulta degli studenti.



Grande e inatteso successo, con oltre 200 sms in un mese, anche per il concorso "Un Sms per salvare la Foresta Amazzonica con una poesia", organizzato con la collaborazione della Fao (Organizzazione Mondiale per l'Agricoltura e l'Alimentazione), Vodafone, Accademia Kronos Onlus, Un bosco per Kyoto e del Servizio Forestale Brasiliano.



A patrocinare la Giornata Mondiale della Poesia: il Ministero degli Affari esteri,
il Ministero per i Beni e le attività culturali, l'Ambasciata del Brasile e
l'IILA(Istituto Italo- Latino Americano) l'ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, l'Ufficio Provinciale scolastico di Verona e della Consulta Provinciale Studentesca ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Verona, la Regione Veneto, la provincia di Verona e la fondazione Verona per l'Arena.
Questa prestigiosa manifestazione, inoltre avrà luogo anche a Roma, lunedì 23 marzo 2009 alle ore 15.00e si terrà nel Palazzo Santacroce dell'istituto Italo- Latino Americano.
per maggiori informazioni e per consultare il programma completo:
http://www.accademiamondialepoesia.com/


altre fonti:

http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Veneto.php?id=3.0.3133029851

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/75715






sabato 14 marzo 2009

FRANCE: EASY TRAVEL BY TGV EUROPE

Il sito di TGV-europe.com è a cura dal gruppo SNCF (le Ferrovie Francesi) e offre un interessante cartina interattiva su tutte le linee della Comunità Europea Treni ad Alta Velocità, ovviamente, voltarsi principalmente in Francia, ma anche nei Paesi vicini con Esso. Sul sito vi è solo la forma classica di VERIFICARE orari e le tariffe e prenotare alla fine, ma una serie di offerte speciali Aggiornate costantemente. Ad esempio, questo mese TGV-Propone l'Europa:
Parigi per gli appassionati di archeologia industriale: la CENTQUATRE, un sito industriale in un RINNOVATO di recente arts center
* Parigi-solo Poitiers 24 €
* SCONTATISSIMO 500,000 biglietti per i viaggi in Francia durante il fine settimana
* Sconti speciali per la notte di viaggio.

Il modo migliore per Essere Continuamente aggiornati sui TGV offre iscriversi alla newsletter.

mercoledì 11 marzo 2009

ITALIE, voyages, weekend, orari treni tgv, offerte last minute

POUR VOS VOYAGES EN ITALIE, FAITES VOS CHOIX AVEC AIR FRANCE LE TRANSPORT AERIENNE SUR MESURE, PROFITEZ DES OFFRES DES GRAND HOTELS ITALIEN AVEC LES TABLES GOURMANDES CUISINE DE HAUT VOL, AMBIANCE CHIC MAIS CHALEREUSE. PROFITEZ VITE ET CLIQUEZ SUR LES BANNER A VOTRE DROITE, FAITE VOS CHOIX.

venerdì 6 marzo 2009

GIROVACANZE EUROPA 2009



Weekend in Europa, clicca sui banner a destra, trovi le migliori offerte di volo piu' hotel oppure treno piu' hotel per visitare le principali capitali europee nei weekend.
Oggi, con le offerte che la maggior parte delle compagnie aeree propongono, in un fine settimana è possibile raggiungere anche mete europee e, soprattutto, lo si può fare senza spendere cifre iperboliche.


Sono sempre di più, infatti, i pacchetti composti da una proposta che comprende, ad esempio, il volo andata e ritorno per le principali capitali europee (le più gettonate restano Parigi, Londra, Madrid, Barcellona, Praga, Vienna) e due notti in albergo a cifre davvero interessanti.







venerdì 13 febbraio 2009

THE CARNIVAL OF PUTIGNANO

Is one of the oldest events in the world and accounts for Putignanesi an important socio-cultural context. The Carnival of Putignano boasts two firsts: it is one of the oldest and certainly the longest of the World: Some scholars do indeed go up to 26 December 1394, during the solemn translation of the relics of St. Stephen Protomartire from a Monopoli to Putignano where are still kept in the church of S. Maria la Greca. The longest carnival in the end on the Shrove Tuesday as all the other carnivals, but even begins December 26 with the tradition of many centuries extension. The legend says that some farmers putignanesi while planting the vines joined the procession with the sacred dances, songs and verses to rhyme kissed. Over the centuries, the celebration of December 26 has lost some of its religious content in order to purchase more purely satirical and critical of the most famous of the city. The mask is representative of the Carnival of Putignano is Farinella, which dates back to 1953 by the graph Domenico and Castellano recalls that of a jolly, with the multicolored dress with patches and rattles applied on the three-pointed hat, and shoes on the neck. Originally 's dress was white and green, the colors of the city, and the character was represented in the act of making peace between a dog and a cat that symbolized the people of Putignano.




The name derives from "Farinelli" food of an ancient civilization, a chickpea flour and particularly tasty roasted barley, which is used to mix sauces and gravies, or accompanied with freshly picked figs or as a meal for some special types of sweets.




Disguised Courses are certainly the main attraction, with a majestic floats, masks the original character (miniature floats with satirical theme) and the colorful masked groups. The primordial "floats" of late nineteenth century were built on small carts or wagons
with agricultural straw and old clothes, was from 1903 that you began to use other materials such as cardboard and wood. Since 1935, however, thanks to the ingenuity 'of F.lli Pugliese is beginning' to use on regular paper forms in iron wire.
A river in full. The colors, the sounds, the emotions of the 4 courses thunderous Disguised Carnival of Putignano indelibly carve the imagination of a public increasingly impressive. Three Sundays to perdifiato between floats, character masks and masked groups, with the grand finale on Shrove Tuesday night, ready to offer the evening lights of a universe of many artistic ways. From 2006 was added as a summer parade, the second Saturday of July. The caravan holiday in the glance is more immediate than ready to slam against the majesty of floats made entirely of paper, and called to bring the scenes events of national and international note. Important issues in the most literal sense, linked to politics
and current affairs, solidarity and morality.
Celebrations Program: