Giorno per giorno
1° giorno
Ushuaia
Arrivo individuale ad Ushuaia, capoluogo della Terra del Fuoco, la cui posizione le ha valso il titolo di “città più meridionale del mondo”. Ttrasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento.
2° giorno
Ushuaia – Inizio crociera
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento al porto, imbarco sulla nave da crociera e inizio della navigazione. Lasciate le riparate acque del Canale di Beagle, la nave aggira il mitico Capo Horn, estrema punta del continente americano. Cena e pernottamento a bordo.
3° - 4° giorno
Navigazione nello Stretto di Drake, verso le Shetland del Sud
Giornate di navigazione lungo i 1000 chilometri circa di oceano aperto conosciuti come Stretto di Drake, che mette in comunicazione gli oceani Atlantico e Pacifico. È un tratto di mare sovente burrascoso e privo di terre emerse. Passaggio della linea di Convergenza Antartica, il punto nel quale le fredde acque polari provenienti dalle coste dell’Antartide si incontrano con quelle più temperate provenienti da nord. Albatros, procellarie e varie specie di uccelli marini ci accompagnano durante la navigazione. Durante la traversata si potrà partecipare ad un programma di conferenze organizzate a bordo con un’équipe di esperti che forniranno indicazioni sulla storia, l’ambiente, la fauna e la preservazione dello straordinario mondo antartico. Se le condizioni della navigazione lo consentono, entreremo nelle acque antartiche nel pomeriggio del terzo giorno quando toccheremo le Shetland del Sud (Aitcho Island o Penguin Island). Pensione completa a bordo.
5° - 12° giorno
Il Circolo Polare e la Penisola Antartica
La prima giornata nella Penisola Antartica prevede lo sbarco ad Hannah Point, popolata da pinguini delle specie Gentoo e Chinstrap, procellarie giganti ed elefanti marini che pigramente si muovono sulla spiaggia. Deception Island, “l’isola ingannevole”, sembra da lontano un’isola come le altre ma girandole attorno si scopre il perché di questo nome. Le scogliere di basalto battute dalle onde dell’oceano celano, sulla costa sud est, un passaggio che lascia intravedere un mare interno. Deception deve la sua forma a ciambella allo sprofondamento della caldera di un vulcano poi occupata dall’acqua piovana e dal mare. Qui, in uno dei punti più freddi della Terra, sorgenti di acqua calda e fumarole filtrano dalle sabbie della spiaggia conferendole un aspetto irreale. Nella vasta baia interna, accanto alle ossa delle balene, ci sono ancora i resti di una vecchia stazione baleniera e delle strutture per la lavorazione del grasso. Possibilità, per chi lo desideri, di effettuare una camminata sul crinale vulcanico. La navigazione prosegue in direzione sud verso Orne Island: la vista che dallo stretto di Gerlache si gode sulla piccola ed erta isola di Cuverville - stretta tra le montagne della Penisola Antartica e Danco Island, popolata dallo skua e dal pinguino di Gentoo – è quanto mai suggestiva. Neko Harbour e Paradise Bay ci accolgono con una miriade di iceberg fluttuanti e fiordi spettacolari e la possibilità di ammirare le balene. Navigazione attraverso il canale di Lemaire sino a Petermann Island e Pleneau Island. La nostra meta è ancora più a sud, verso lo stretto di Crystal: qui, oltre il Circolo Polare, l’ambiente naturale è maestoso, costituito da vette e ghiacciai. Sbarco a Fish Islands dove osserveremo colonie di pinguini di Adelia, mentre il punto più meridionale della nostra spedizione lo raggiungeremo toccando Detaille Island. Dopo aver esplorato i mari oltre il Circolo Polare, riprendiamo la navigazione attraverso il canale di Neumayer e lo stretto di Gerlache per raggiungere le isole Melchior. Escursioni a bordo di gommoni zodiac ci permetteranno di ammirare iceberg imponenti, foche mangiagranchi, foche leopardo e balene. Pensione completa a bordo.
13° e 14° giorno
Navigazione nello Stretto di Drake
Navighiamo nuovamente nelle acque dello Stretto di Drake, mentre a bordo prosegue il ciclo di conferenze con uno sguardo di insieme sulle località toccate. Pensione completa a bordo.
15° giorno
Ushuaia – Termine crociera
Prima colazione. Arrivo in mattinata a Ushuaia, sbarco e termine della crociera. Trasferimento in aeroporto e partenza per la destinazione successiva.
Quota individuale
MOTONAVE "SERGEY VAVILOV" - 15 giorni | |||||||
Date di partenza | Tripla | Doppia servizi in comune | Doppia servizi semi- privati* | Doppia servizi privati | Superior | Suite | Cook Suite |
30/1/2012 | €6510 | €7805 | €8240 | €9245 | € 9750 | €10395 | €11260 |
12/2/2012 |
La partenza del 12/2/12 prevede lo sconto di 30% sul costo della crociera in tutte le cabine eccetto la cabina tripla. (il pagamento totale del costo della crociera è richiesto al momento della conferma della prenotazione)
Supplementi:Attività opzionali: camping (per persona) € 165,00
kayaking (per persona) € 595,00
www.tucanoviaggi.com
Supplemento relativo al costo del carburante sarà comunicato al momento della prenotazione.Assicurazione: vedi Coperture assicurative
MOTONAVE "OCEAN NOVA" - 15 giorni | |||
Date di partenza | Tripla | Doppia | Singola |
13/2/2012 | €7015 | €9820 | €13710 |